- 4 lezioni di 5 ore e mezzo ciascuna. Totale 22 ore.
- Frequenza 1 volta alla settimana: la domenica.
- Fascia oraria: 10.00 - 13.00 pausa pranzo 13.30 - 16.00.
- Massimo 8 partecipanti.
(Chi non abita a Firenze può seguire il corso anche a distanza)
Premiere Pro è il programma di editing più potente e versatile, ed ha il vantaggio di interfacciarsi perfettamente con After Effects ed altri programmi della suite Adobe.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a montare in maniera professionale. I vari esempi analizzati permettono ai partecipanti di acquisire una conoscenza teorica, e parallelamente di esercitarsi in modo pratico con il software.
Il docente segue ciascun allievo in tutte le fasi di lavorazione di un project work personale, dall'importazione del girato, passando per sincronizzazione audio, effetti e color correction, titolistica, fino all'esportazione nel formato più adeguato.
A tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del Montaggio video digitale, ad aspiranti montatori e ad appassionati che desiderano acquisire una seria conoscenza del software per imparare ad utilizzare il programma in modalità corretta e professionale.
Il corso è strutturato in 4 lezioni di 5 ore e mezzo ciascuna, per complessive 22 ore.
Frequenza una volta alla settimana: la domenica. Durata 4 domeniche.
Il corso si tiene presso la sede della scuola in via Montebello, 39 (zona Porta al Prato) a Firenze.
Le lezioni sono una volta alla settimana: la domenica. Orario: 10.00 - 13.00 pausa pranzo 13.30 - 16.00.
Chi non abita a Firenze può seguire le lezioni anche a distanza (sempre la domenica dalle 10,00 alle 16,00) con un software specifico per lezioni a distanza, che consente la presenza virtuale in aula (possibilità di intervenire nelle lezioni con domande, e relative risposte da parte del docente, e condivisione dello schermo). Per info dettagliate sulle lezioni a distanza contattare la segreteria della scuola.
Il corso è a numero chiuso per max 8 partecipanti. Ad esaurimento posti le iscrizioni vengono chiuse indipendentemente dalla data. Per avere la garanzia che venga riservata una postazione è consigliabile effettuare l’iscrizione in anticipo rispetto alla data di inizio del corso. Compilare il form RICHIEDI INFO per avere informazioni sui posti ancora disponibili.
In caso di assenza alle lezioni viene fornito il link per scaricare on-line la registrazione integrale della lezione persa (servizio incluso nel prezzo del corso). I partecipanti sono invitati a comunicare alla segreteria della scuola l’impossibilità ad essere presenti alla lezione. La lezione viene integralmente registrata, caricata on-line e fornito il link di accesso. La scuola può fornire ai propri iscritti un numero max di lezioni registrate non superiore ad un terzo delle lezioni complessive.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione al corso di Montaggio con Adobe Premiere Pro CC con indicata la durata e firma del docente.
ll prezzo del corso di Adobe Premiere Pro CC è 350,00 euro.
Modalità di pagamento:
Rate mensili, senza interessi, di importo rata e durata periodo di rateizzazione da concordare.
Tutti i prezzi presenti nel sito sono IVA esenti. Frame School è una Associazione Culturale ed esentata, per legge, dalla applicazione dell'IVA ai prezzi dei corsi tenuti ai propri soci. Gli importi sono eventualmente + IVA (al 22%) nel caso di fattura.
Alessandro Brucini - Regista - AleVisual - Accreditato IMDb.
Ha firmato documentari, corti e mediometraggi, che hanno ricevuto svariati premi e selezioni ufficiali in festival internazionali di cinema indipendente (tra gli altri: “Williamsburg Intern’l Film Festival”; “Louisville Intern’l Festival of Film”; “Illinois Intern’l Film Festival”; “The Indie Gathering Film Festival”; “Loop Barcelona Festival”; “Intern’l Non-Commercial Film Festival”; “Vilnius Intern’l Short Film Festival”; “Brno16 Intern’l Short Film Festival”; “Athens Video Art Festival“; “Instants Video Fest”; “ViewFest Intern’l Digital Movie Festival”; “Imaginaria Intern’l Film Festival“; “Visionaria Intern’l Film Festival”).
Da videoartista, ha collaborato ad installazioni site-specific, e le sue opere sperimentali fanno parte delle collezioni di gallerie e musei d'arte contemporanea (“Cam Museum”, Napoli; “GlogauAir”, Berlin; “Brunswick Street Gallery”, Melbourne).
Come filmmaker, lavora per grandi aziende del settore pharma (Pfizer, Roche, Merck, Sanofi, GSK, etc…), ed enti pubblici (Università di Pisa, Regione Toscana, MiBACT), nell'ambito della comunicazione istituzionale e pubblicitaria.
Vincenzo Fioretti - Filmmaker
Esperto di Montaggio con Premiere, allievo e successivamente collaboratore di Alessandro Brucini, esegue montaggi con Premiere da molti anni e sostituisce Brucini nella docenza del corso di Montaggio con Adobe Premiere.
Screenshots dalla pagina Facebook "Frameschool Firenze" e da Google.
SCOPRI LA CARTA ILA
|