- 16 lezioni di 3 ore ciascuna. Totale 48 ore.
- Frequenza 2 volte alla settimana: lunedì e mercoledì.
- Fascia oraria: 14.00 - 17.00.
- Massimo 8 partecipanti.
3D Studio Max di Autodesk è uno strumento professionale fra i più utilizzati per l'animazione e la modellazione tridimensionale. Molto diffuso come strumento per l'animazione di oggetti tridimensionali, per produzioni video, effetti cinematografici, sviluppo di videogiochi e per la rappresentazione architettonica, tecnica e creativa. Obiettivo del corso è far giungere il partecipante ad una perfetta padronanza delle principali funzioni di 3D Studio Max per la modellazione, il texture mapping, l'illuminazione delle scene e il rendering.
Il corso è rivolto a progettisti, grafici, architetti, ingegneri che vogliono imparare la modellazione solida, il texture mapping, l'illuminazione e il rendering per rappresentare in maniera tridimensionale le loro idee creative. Autodesk 3ds Max è un software di modellazione, animazione e rendering 3D fra i più completi e conosciuti sul mercato. Il corso è indicato a tutti coloro che ritengono utile inserire nel proprio percorso professionale la conoscenza di un software 3D fra i più utilizzati.
Il corso è strutturato in 16 lezioni di 3 ore ciascuna per complessive 48 ore.
Frequenza due volta alla settimana. Durata: 8 settimane.
Il corso si tiene presso la sede della scuola in via Montebello, 39 (zona Porta al Prato) a Firenze. Le lezioni sono tenute lunedì e mercoledì dalle 14,00 alle 17,00.
Il corso è a numero chiuso per max 8 partecipanti. Ad esaurimento posti le iscrizioni vengono chiuse indipendentemente dalla data. Per avere la garanzia che venga riservata una postazione è consigliabile effettuare l’iscrizione in anticipo rispetto alla data di inizio del corso. Compilare il form RICHIEDI INFO per avere informazioni sui posti ancora disponibili.
In caso di assenza alle lezioni viene fornito il link per scaricare on-line la registrazione integrale della lezione persa (servizio incluso nel prezzo del corso). I partecipanti sono invitati a comunicare alla segreteria della scuola l’impossibilità ad essere presenti alla lezione. La lezione viene integralmente registrata, caricata on-line e fornito il link di accesso. La scuola può fornire ai propri iscritti un numero max di lezioni registrate non superiore ad un terzo delle lezioni complessive.
A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione al corso di 3D Studio Max con indicata la durata del corso e firma del docente.
ll prezzo del corso di 3D Studio Max è 530,00 euro.
Modalità di pagamento:
100,00 euro iscrizione
200,00 euro inizio corso
230,00 euro decima lezione
Il pagamento può essere effettuato anche con rate mensili di importo da concordare (minimo 100,00 euro) senza interessi con scadenza fine mese.
Tutti i prezzi presenti nel sito sono IVA esenti. Frame School è una Associazione Culturale ed esentata, per legge, dalla applicazione dell'IVA ai prezzi dei corsi tenuti ai propri soci. Gli importi sono eventualmente + IVA (al 22%) nel caso di fattura.
Nozioni fondamentali sull'uso del programma
Modellazione
Illuminazione
Materiali (Texturing)
Animazione
Rendering
Pier Marco Filippi (grafico 3D)
Ha lavorato per anni presso studi di produzione televisivi, studi di design e di architettura per i quali ha collaborato alla realizzazione di simulazioni fotografiche e render per il design, cataloghi, spot pubblicitari, video musicali, servizi per programmi e tg di reti nazionali. Attualmente libero professionista collabora con studi di produzione occupandosi di post-produzione in 3D ed insegna computer grafica presso accademie private.
"..La grafica 3D è per me anzitutto una passione, lo strumento che mi permette di dare forma alle mie idee..."
Intervista al docente pubblicata sul portale "Creativity Portal" Creativity Portal meets Pier Marco Filippi
Anna Maria Alberghina (studente)
“Corso molto interessante, insegnante bravo a spiegare, disponibile e molto preparato. Disponibile a chiarimenti anche fuori dall’orario di lezione”.
Jacopo Vitale (architetto)
“Il corso ha toccato tutti gli argomenti che mi interessavano, ho imparato le basi della modellazione 3D e il rendering, quanto basta per il mio lavoro”
Maristella Medici (architetto)
“Il corso mi è piaciuto perchè ha affrontato molti argomenti in maniera esaustiva. Avevo usato pochissimo il programma prima del corso ed ora, con esercitazioni a casa, riesco a gestire il programma da sola”.
Leonardo Basso (geometra)
“Ottimo ambiente e disponibilità da parte del docente. Ho imparato i fondamenti della modellazione 3D e del rendering”.
Giulio Niccoli (studente di Architettura)
“Mi è piaciuto molto questo corso, docente molto bravo e disponibile. Ho imparato di più di quanto pensavo fossi in grado di imparare”.
SCOPRI LA CARTA ILA
|